Numero e nome dei viaggiatori:
2 adulti (Karo e Kevin) e 2 cani (Milka e Toffee)
Tipologia di veicolo:
Carado T459 EDITION15
Durata del viaggio:
4 settimane ad Aprile/Maggio 2022
Chilometri percorsi:
ca. 2.000
Partenza:
Lungau (Austria)
Destinazione:
Sardegna (Italia)
Abbiamo scelto la Sardegna, perché lì fa piacevolmente caldo abbastanza presto. Bisogna solo ricordare che l'acqua è comunque ancora piuttosto fredda in aprile e maggio.
È stato un giro vero e proprio. Eravamo già stati due volte in Sardegna, ma stavolta volevamo concentrarci solo sul sud dell'isola e provare il kite.
Ci sono veramente tante cose da considerare - a partire dalla corretta profilassi contro le malattie del Mediterraneo da non dimenticare assolutamente. A questo proposito ho creato questa playlist su YouTube.
Un aspetto da considerare sono le questioni legali. Il campeggio libero è vietato in Italia, come nei principali paesi europei. Sostare da qualche parte mentre si è di passaggio viene generalmente tollerato. Non è del tutto chiaro però cosa è consentito e cosa no. Quindi è meglio non allestire nessun arredamento da campeggio, se non si è all'interno di un campeggio. E c'è poi naturalmente il codice dei campeggiatori, che vale dappertutto: ognuno deve portare via la propria spazzatura e comportarsi in maniera rispettosa della natura e delle altre persone.
Questa volta avevamo pianificato più tempo per fare anche una sosta shopping. Avevamo sempre pianificato i viaggi precedenti con tempi molto più serrati, viaggiando di notte. Questa volta siamo partiti di mattina perché la partenza del traghetto era in serata.
Per le traversate più lunghe di sei ore, vale la pena prenotare una cabina. Ma c'è anche la possibilità di "fare campeggio a bordo" - cioè si può restare a bordo del proprio camper durante la traversata. Così si può iniziare la vacanza ben riposati. Con il cane e/o i bambini è sicuramente un'ottima possibilità per fare un viaggio un po' più tranquillo.
Ich bin ein Tooltip.